Ecco i passaggi da compiere per l’attivazione dell’Apprendistato Professionalizzante.
IL COMPITO DELL'AGENTE è...
- Inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. la COMUNICAZIONE DI AVVENUTA ASSUNZIONE del lavoratore con contratto di apprendistato, come previsto dal CCNL SNA 2014, rinnovato nel 2018 e copia bonifico del versamento di € 16,00 Una Tantum,
coordinate bancarie di Ebisep: c/c/ n. 000103459149, intestato all’EBISEP, IBAN IT 41 B 02008 01470 000 103459 149 - causale del bonifico: quota di assistenza contrattuale una tantum (PI azienda).
- Compilare e conservare in Agenzia il PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE, consegnandone una copia al dipendente, senza invio a terzi;
-Compilare costantemente e conservare in Agenzia il LIBRETTO FORMATIVO, senza invio a terzi.
- Comunicare all’Ebisep, in caso di conversione del contratto ai sensi del comma 3 dell’art 1 dell’Allegato 1 CCNL SNA 2014, la TRASFORMAZIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO da Apprendistato a tempo indeterminato ed altresì in caso di chiusura del rapporto di Apprendistato (mancata conversione) e in questo caso con le relative motivazioni.
E PER L'ATTIVAZIONE DELLA FORMAZIONE IN E-LEARNING?
Senza alcun onere aggiuntivo per l'Agenzia, è possibile accedere al nuovo servizio di formazione.
L'APPRENDISTA DEVE:
1) Accedere alla sezione Registrazione ed effettuare la “Registrazione Dipendente”;
2) inviare a EBISEP il MODULO RACCOLTA DATI APPRENDISTA
Prima di iniziare il corso di formazione di base-trasversale, l'apprendista deve scaricare i seguenti documenti e inviarli a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COMUNICAZIONE DI AVVENUTA ASSUNZIONE
AUTOCERTIFICAZIONE DEL TITOLO DI STUDIO
A seguito di tale procedura, verranno inviate, all’indirizzo mail indicato durante la fase di registrazione, le credenziali per poter accedere alla piattaforma formativa: http://formazione.confsalfisals.it/lms/